
-
PMI e invoice trading: come continuare a finanziare il capitale circolante
La cessione pro-soluto delle fatture tramite strumenti flessibili come l’invoice trading online consente alle aziende di continuare a finanziare il proprio capitale circolante anche in un contesto di recessione.
-
Supply Chain Finance e Fintech: intervista ad Antonella Moretto, direttrice dell’Osservatorio del Politecnico
“Sostenibilità, gestione del rischio e collaborazione tra fintech e istituzioni finanziarie tradizionali sono i temi all’ordine del giorno nel settore della supply chain finance”: intervista ad Antonella Moretto, direttrice dell’Osservatorio Supply Chain Finance del Politecnico di Milano.
-
Imprese e ritardo nei pagamenti: l’impatto della guerra secondo Cribis
I dati dell’ultimo Studio Pagamenti di Cribis sui ritardi dei tempi di pagamento delle imprese italiane, confrontati con il resto d’Europa, e i settori maggiormente colpiti dalla pandemia e dalla guerra in corso.
-
Crisi d’impresa e factoring: tre motivi per scegliere l’invoice trading
Insieme al factoring, anche l’invoice trading sta acquistando un ruolo sempre più decisivo nella crisi d’impresa: flessibilità, continuità e velocità sono i vantaggi di CashMe, specializzata nel supporto alle aziende che attraversano una fase di crisi e profondo rinnovamento.
-
Credito alle imprese: non si ferma il rallentamento dei prestiti bancari
Secondo l’Elaborazione Flash dell’Ufficio Studi di Confartigianato l’erogazione di credito alle aziende ha fatto registrare un nuovo rallentamento, soprattutto per quanto riguarda le micro e piccole imprese.
-
Paolo Spessotto, Uniplast: “l’invoice trading per la serenità finanziaria”
“La cessione del credito commerciale pro soluto tramite invoice trading è un vero e proprio paracadute per le aziende”: la testimonianza di Paolo Spessotto, direttore finanziario di Uniplast e cliente CashMe.
-
Fintech e banche: che cosa dicono i clienti
I dati dell’ultimo World Retail Banking Report di Capgemini ed Efma sono un’ottima base di partenza per monitorare l’evoluzione del rapporto tra clienti, banche e nuovi operatori di servizi fintech.
-
Alberto Cerini, EACTP: l’invoice trading può favorire il turnaround aziendale
“Crisi economica, fine delle moratorie, shock energetici possono portare a un aumento dei processi di turnaround, cui l’invoice trading può fornire un supporto fondamentale”: l’opinione di Alberto Cerini, da poco nominato membro del board della European Association of Certified Turnaround Professionals.
-
PMI e Supply Chain Finance: l’importanza della strategia e delle competenze
Secondo Antonella Moretto, professoressa associata di Supplier Relationship Management del Politecnico di Milano, le piccole e medie imprese italiane potrebbero beneficiare più di altre dello sviluppo di una solida strategia di Supply Chain Finance.
-
Tra sopravvivenza e ripartenza: le PMI nella morsa della liquidità
Secondo i dati forniti dalla Commissione europea e dall’OCSE le PMI italiane sono state tra le maggiori beneficiarie dei sostegni pubblici durante la fase più critica dell’emergenza, mentre oggi le stesse sono quelle che devono fare i conti con la più importante riduzione delle risorse e accesso al credito.
-
Dalle banche al factoring, quando gli ESG fanno la differenza
Uno sguardo alle principali opportunità innescate dall’adozione dei criteri ESG dal punto di vista delle possibilità di accesso al credito e ai servizi di factoring e reverse factoring per le aziende capofiliera.
-
Factoring pro soluto e pro solvendo: i protagonisti in Italia
La classifica delle più importanti società di factoring in Italia per fatturato e un approfondimento sugli ulteriori servizi di cessione dei crediti commerciali a disposizione delle aziende, tra cui l’invoice trading.