
-
Contratto di cessione del credito: tre aspetti a cui prestare attenzione
Il contratto di cessione del credito è un accordo che definisce le modalità attraverso cui un credito commerciale può essere ceduto in cambio di liquidità immediata, con alcune variabili a cui è importante prestare la dovuta attenzione.
-
PMI e credit crunch: quali sono le regioni dove gli NPL crescono di più
Si moltiplicano i segnali di una prossima contrazione del credito nei confronti delle piccole e medie imprese, come dimostrano i dati sulla crescita degli NPL su base regionale.
-
I clienti di Gruppo Finservice scoprono i vantaggi di CashMe
CashMe è la società del Gruppo Finservice specializzata nell’invoice trading e reverse factoring online, servizi fintech sempre più spesso utilizzati e apprezzati dalle aziende già clienti del Gruppo.
-
I cinque ostacoli del passaggio generazionale nelle PMI
Una interessante analisi del centro studi di Confartigianato Piemonte pone in evidenza le principali difficoltà, non solo di origine burocratiche, che incontrano le piccole e medie imprese italiane nel passaggio generazionale.
-
PMI e accesso al credito: la situazione un anno dopo
Una interessante sintesi della direttrice osservatorio innovazione digitale nelle PMI di Osservatori Digital Innovation, Giorgia Sali, su come sono cambiate le modalità di accesso al credito da parte delle piccole e medie imprese italiane nel corso dell’ultimo anno, e che cosa resta ancora da fare.
-
Il reverse factoring diventa più accessibile grazie al fintech
CashMe Digital Reverse è la soluzione fintech di reverse factoring che non prevede l’obbligo di cessione continuativa delle fatture dei fornitori né segnalazione in centrale rischi.
-
Le PMI scommettono sui temporary manager per uscire dalla crisi
I dati salienti dell’ultima indagine Inima, network che raggruppa le associazioni di temporary manager in Europa, commentati insieme ad Alberto Cerini di Studio Temporary Manager Spa, partner di CashMe.
-
Anticipo fatture online: ora si può farlo senza indebitarsi ulteriormente
Grazie all’invoice trading le aziende possono oggi effettuare l’anticipo delle fatture online senza aumentare la propria esposizione verso le banche e senza ulteriori segnalazioni in centrale rischi.
-
Il futuro del fintech è nell’equilibrio tra stabilità economica e innovazione
La crescita del settore nel nostro Paese passa per la ricerca dell’equilibrio tra stabilità economico-finanziaria delle aziende fintech e l’innovazione, insieme allo sviluppo congiunto di canali digitali e tradizionali.
-
Le PMI e la lunga rincorsa della sostenibilità
Dalla sostenibilità come voce di costo alla sostenibilità come obiettivo di business: ecco come le PMI stanno affrontando questa lunga fase di trasformazione.
-
Dall’Italia al mondo: le imprese familiari durante il 2020
In che modo le imprese familiari italiane hanno reagito alla crisi economica innescata dalla pandemia, e quali sono le differenze con le loro omologhe nel resto del mondo secondo KPMG e Step Project.