
-
Invoice trading in Italia: i dati del Politecnico di Milano
Oltre un miliardo e mezzo di euro mobilitati dalle piattaforme di invoice trading italiane come CashMe a favore delle piccole e medie imprese: questo è quello che emerge dai dati della quarta edizione del Quaderno di ricerca “La finanza alternativa per le PMI in Italia”, curata dal Politecnico di Milano.
-
Dal Fondo Impresa Donna all’invoice trading: sempre più opzioni per le imprenditrici
Mentre la creazione di nuove imprese femminili stenta a tornare ai livelli raggiunti nel 2019, si moltiplicano gli strumenti tradizionali e innovativi per consentire alle donne imprenditrici o aspiranti tali di accedere al credito a partire da migliori condizioni.
-
Invoice trading: dalla finanza alternativa a quella “complementare”
A livello italiano e globale è in atto un importante cambiamento nel settore dell’invoice trading e più in generale di quello della finanza alternativa, sempre più specializzata nel ruolo di strumento complementare al sistema finanziario tradizionale.
-
Fintech: il 2021 mette il turbo agli investimenti nel settore
I dati dei primi sei mesi di investimenti globali nel settore fintech secondo quanto elaborato dagli analisti di KPMG, e l’importanza delle partnership tra startup e aziende tradizionali per favorire l’accesso di imprese e consumatori a servizi finanziari innovativi e complementari al sistema finanziario “tradizionale”.
-
Finanza complementare, non alternativa: così cresce il fintech in Italia
I numeri del report annuale di ItaliaFintech fotografano un settore fintech in rapida crescita anche nel nostro Paese, sia in termini di volumi transati sia di imprese e privati raggiunti dai servizi di finanza complementare rispetto ai servizi finanziari tradizionali.