
-
Supply Chain: dall’approccio tradizionale alla Supply Chain Finance vera e propria
Secondo Giulia De Vendictis, Trade & Export Finance Senior Officer di Maire Tecnimont, è giunto il momento di passare da un approccio tradizionale a uno più flessibile e moderno di Supply Chain Finance. Il nostro commento.
-
Fintech e banche: crescono le occasioni per collaborare insieme a servizio dei clienti
Numeri e considerazioni sparse dall’evento “Fintech Day”, organizzato dal Sole 24 Ore in collaborazione con H-Farm College e con la presenza dell’Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di Milano, che fotografa bene lo stato di avanzamento del settore nel nostro Paese e del suo rapporto sempre più stretto con le istituzioni finanziarie tradizionali.
-
Alberto Cerini, EACTP: l’invoice trading può favorire il turnaround aziendale
“Crisi economica, fine delle moratorie, shock energetici possono portare a un aumento dei processi di turnaround, cui l’invoice trading può fornire un supporto fondamentale”: l’opinione di Alberto Cerini, da poco nominato membro del board della European Association of Certified Turnaround Professionals.
-
PMI e Supply Chain Finance: l’importanza della strategia e delle competenze
Secondo Antonella Moretto, professoressa associata di Supplier Relationship Management del Politecnico di Milano, le piccole e medie imprese italiane potrebbero beneficiare più di altre dello sviluppo di una solida strategia di Supply Chain Finance.
-
Invoice trading in Italia: i dati del Politecnico di Milano
Oltre un miliardo e mezzo di euro mobilitati dalle piattaforme di invoice trading italiane come CashMe a favore delle piccole e medie imprese: questo è quello che emerge dai dati della quarta edizione del Quaderno di ricerca “La finanza alternativa per le PMI in Italia”, curata dal Politecnico di Milano.
-
Dal Fondo Impresa Donna all’invoice trading: sempre più opzioni per le imprenditrici
Mentre la creazione di nuove imprese femminili stenta a tornare ai livelli raggiunti nel 2019, si moltiplicano gli strumenti tradizionali e innovativi per consentire alle donne imprenditrici o aspiranti tali di accedere al credito a partire da migliori condizioni.
-
Invoice trading: dalla finanza alternativa a quella “complementare”
A livello italiano e globale è in atto un importante cambiamento nel settore dell’invoice trading e più in generale di quello della finanza alternativa, sempre più specializzata nel ruolo di strumento complementare al sistema finanziario tradizionale.