Chi siamo
Come funziona
Digital reverse
Vantaggi
Blog
030 8085393
Contattaci
Login
Registrati
  • Fintech: il 2021 mette il turbo agli investimenti nel settore
    ,

    Fintech: il 2021 mette il turbo agli investimenti nel settore

    I dati dei primi sei mesi di investimenti globali nel settore fintech secondo quanto elaborato dagli analisti di KPMG, e l’importanza delle partnership tra startup e aziende tradizionali per favorire l’accesso di imprese e consumatori a servizi finanziari innovativi e complementari al sistema finanziario “tradizionale”.

    Leggi l’articolo

  • Finanza complementare, non alternativa: così cresce il fintech in Italia

    Finanza complementare, non alternativa: così cresce il fintech in Italia

    I numeri del report annuale di ItaliaFintech fotografano un settore fintech in rapida crescita anche nel nostro Paese, sia in termini di volumi transati sia di imprese e privati raggiunti dai servizi di finanza complementare rispetto ai servizi finanziari tradizionali.

    Leggi l’articolo

  • Dalla disruption alla sostenibilità economica: il fintech verso la maturità

    Dalla disruption alla sostenibilità economica: il fintech verso la maturità

    Secondo il World Fintech Report 2021 di Capgemini gli investitori in aziende fintech sono oggi sempre meno interessati alla “disruption” in quanto tale, e sempre più alla sostenibilità del business.

    Leggi l’articolo

  • I clienti di Gruppo Finservice scoprono i vantaggi di CashMe

    I clienti di Gruppo Finservice scoprono i vantaggi di CashMe

    CashMe è la società del Gruppo Finservice specializzata nell’invoice trading e reverse factoring online, servizi fintech sempre più spesso utilizzati e apprezzati dalle aziende già clienti del Gruppo.

    Leggi l’articolo

  • Dalla finanza alternativa un aiuto per accedere a un credito migliore
    ,

    Dalla finanza alternativa un aiuto per accedere a un credito migliore

    Secondo Giordano Guerrieri, CEO di Soluzione Funding, la finanza alternativa non va intesa come una scorciatoia per le imprese sottocapitalizzate: un approccio che abbiamo da sempre fatto nostro nel fornire alle PMI uno strumento complementare e non sostitutivo degli strumenti finanziari tradizionali.

    Leggi l’articolo

  • Il futuro del fintech è nell’equilibrio tra stabilità economica e innovazione
    ,

    Il futuro del fintech è nell’equilibrio tra stabilità economica e innovazione

    La crescita del settore nel nostro Paese passa per la ricerca dell’equilibrio tra stabilità economico-finanziaria delle aziende fintech e l’innovazione, insieme allo sviluppo congiunto di canali digitali e tradizionali.

    Leggi l’articolo

  • A che punto siamo con la digitalizzazione delle PMI italiane

    A che punto siamo con la digitalizzazione delle PMI italiane

    Mancanza di strategia, di formazione, di visione: quali sono gli ostacoli da superare per la piena digitalizzazione delle piccole e medie imprese italiane e un esempio concreto da cui partire.

    Leggi l’articolo

  • Imprese e rating a rischio: i consigli di Studio Temporary Manager

    Imprese e rating a rischio: i consigli di Studio Temporary Manager

    Alberto Cerini, partner di Studio Temporary Manager Spa, commenta sul nostro blog i risultati dell’analisi sui bilanci di oltre 70 mila aziende italiane e le misure da prendere nell’immediato contro il peggioramento del rating, con un’attenzione particolare ai nuovi strumenti di finanza alternativa.

    Leggi l’articolo

  • Il fintech cresce ancora, anche nel 2020

    Il fintech cresce ancora, anche nel 2020

    Secondo i dati elaborati dal Cambridge Center for Alternative Finance il settore fintech a livello globale ha fatto registrare una crescita del 12% anno su anno, soprattutto nei Paesi dove il lockdown è stato più rigido.

    Leggi l’articolo

  • Anticipo fatture online: le PMI cambiano idea dopo il lockdown

    Anticipo fatture online: le PMI cambiano idea dopo il lockdown

    Cresce in tutta Italia il numero di PMI che fanno uso di servizi di anticipo fatture online, secondo gli ultimi dati elaborati dall’Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di Milano.

    Leggi l’articolo

  • Invoice Trading: oltre un miliardo di euro di finanziamenti alle PMI italiane

    Invoice Trading: oltre un miliardo di euro di finanziamenti alle PMI italiane

    L’invoice trading sempre più protagonista del settore della finanza alternativa in Italia, secondo i dati raccolti dal terzo quaderno di ricerca sul settore a cura del Politecnico di Milano.

    Leggi l’articolo

  • Finanziamenti alle PMI e liquidità: la velocità è tutto

    Finanziamenti alle PMI e liquidità: la velocità è tutto

    Mentre il totale della liquidità garantita dallo Stato tramite il Fondo di Garanzia supera il traguardo simbolico dei cento miliardi di Euro, cresce giorno dopo giorno il bisogno di canali di finanziamento immediati e complementari rispetto al credito bancario, soprattutto per le PMI più esposte di altre agli effetti della crisi.

    Leggi l’articolo