
-
Le PMI scommettono sui temporary manager per uscire dalla crisi
I dati salienti dell’ultima indagine Inima, network che raggruppa le associazioni di temporary manager in Europa, commentati insieme ad Alberto Cerini di Studio Temporary Manager Spa, partner di CashMe.
-
Anticipo fatture online: ora si può farlo senza indebitarsi ulteriormente
Grazie all’invoice trading le aziende possono oggi effettuare l’anticipo delle fatture online senza aumentare la propria esposizione verso le banche e senza ulteriori segnalazioni in centrale rischi.
-
Il futuro del fintech è nell’equilibrio tra stabilità economica e innovazione
La crescita del settore nel nostro Paese passa per la ricerca dell’equilibrio tra stabilità economico-finanziaria delle aziende fintech e l’innovazione, insieme allo sviluppo congiunto di canali digitali e tradizionali.
-
Le PMI e la lunga rincorsa della sostenibilità
Dalla sostenibilità come voce di costo alla sostenibilità come obiettivo di business: ecco come le PMI stanno affrontando questa lunga fase di trasformazione.
-
Dall’Italia al mondo: le imprese familiari durante il 2020
In che modo le imprese familiari italiane hanno reagito alla crisi economica innescata dalla pandemia, e quali sono le differenze con le loro omologhe nel resto del mondo secondo KPMG e Step Project.
-
Cessione del credito pro soluto: come accelerare i tempi di incasso
Grazie al servizio di invoice trading è possibile oggi concludere la prima cessione pro soluto di un credito commerciale entro sette giorni dalla prima registrazione, rispetto alle diverse settimane richieste da istruttorie bancarie e dai servizi di factoring tradizionale.
-
Aziende e liquidità: l’invoice trading per ottimizzare il ciclo del circolante
In un contesto di perdurante crisi economica e difficoltà di accesso al credito da parte delle imprese italiane, l’invoice trading consente oggi di ottenere la liquidità necessaria per ottimizzare il ciclo del circolante.
-
A che punto siamo con la digitalizzazione delle PMI italiane
Mancanza di strategia, di formazione, di visione: quali sono gli ostacoli da superare per la piena digitalizzazione delle piccole e medie imprese italiane e un esempio concreto da cui partire.
-
Imprese e rating a rischio: i consigli di Studio Temporary Manager
Alberto Cerini, partner di Studio Temporary Manager Spa, commenta sul nostro blog i risultati dell’analisi sui bilanci di oltre 70 mila aziende italiane e le misure da prendere nell’immediato contro il peggioramento del rating, con un’attenzione particolare ai nuovi strumenti di finanza alternativa.
-
Fatture non pagate: la nuova geografia dei pagamenti dopo il 2020
Come cambiano i tempi di pagamento delle fatture delle imprese italiane dopo il 2020, secondo gli ultimi dati elaborati da Cribis nel suo studio annuale, e quali sono le possibili alternative ai ritardi più gravi.
-
Le imprese familiari tra liquidità e passaggio di testimone
Secondo l’ultima edizione dell’Osservatorio AUB le imprese familiari con più di 20 milioni di euro di fatturato sono chiamate oggi ad affrontare due importanti sfide, sul fronte finanziario e manageriale.