
-
Contratto di cessione del credito: tre aspetti a cui prestare attenzione
Il contratto di cessione del credito è un accordo che definisce le modalità attraverso cui un credito commerciale può essere ceduto in cambio di liquidità immediata, con alcune variabili a cui è importante prestare la dovuta attenzione.
-
PMI e accesso al credito: la situazione un anno dopo
Una interessante sintesi della direttrice osservatorio innovazione digitale nelle PMI di Osservatori Digital Innovation, Giorgia Sali, su come sono cambiate le modalità di accesso al credito da parte delle piccole e medie imprese italiane nel corso dell’ultimo anno, e che cosa resta ancora da fare.
-
Cessione del credito pro soluto: come accelerare i tempi di incasso
Grazie al servizio di invoice trading è possibile oggi concludere la prima cessione pro soluto di un credito commerciale entro sette giorni dalla prima registrazione, rispetto alle diverse settimane richieste da istruttorie bancarie e dai servizi di factoring tradizionale.
-
Aziende e liquidità: l’invoice trading per ottimizzare il ciclo del circolante
In un contesto di perdurante crisi economica e difficoltà di accesso al credito da parte delle imprese italiane, l’invoice trading consente oggi di ottenere la liquidità necessaria per ottimizzare il ciclo del circolante.
-
Cresce il rischio di “credit crunch”: quali sono le alternative per le PMI
L’introduzione di regole più restrittive per le banche sui crediti deteriorati rischia di avere un effetto negativo sull’erogazione del credito verso le PMI: ecco perché è importante conoscere fin da subito le possibili alternative al canale bancario.