
-
Ritardi nei pagamenti delle fatture: dall’Italia al resto del mondo
Quali sono i tempi di pagamento delle fatture nei vari Paesi del mondo e in che modo le imprese stanno provando a reagire grazie all’aiuto del fintech.
-
PMI: più produttività e occupazione grazie al welfare
Le piccole e medie imprese crescono più rapidamente e creano nuovi posti di lavoro grazie agli investimenti in programmi di welfare, secondo l’ultimo Rapporto Welfare Index PMI di Generali.
-
PMI: il ritardo nei pagamenti rallenta la ripresa post-Covid
Secondo un report di Anima, federazione della meccanica varia, i ritardi nei pagamenti si aggiungono alla difficoltà di accesso al credito bancario nel frenare la ripresa delle aziende nel post-Covid
-
La resilienza delle imprese familiari alla prova del cambio generazionale
Più resilienti di altre alla prova del Coronavirus, le imprese familiari devono ora fare i conti con l’ormai prossima scadenza del cambio generazionale: minaccia o opportunità?
-
Fintech: il futuro passa per l’integrazione con i player non finanziari
È questo uno dei trend emergenti del settore fintech secondo l’ultimo studio di Cb Insight: la collaborazione tra startup e aziende non finanziarie.
-
Dalla finanza all’economia reale: PIR e invoice trading a confronto
In attesa della rilancio dei PIR tradizionali e dell’avvio dei PIR alternativi, l’invoice trading consente già oggi alle PMI quotate e non quotate di ricevere liquidità immediata da investitori istituzionali qualificati.
-
PMI: soluzioni modulari e scalabili per accelerare la digitalizzazione
Secondo una ricerca del Politecnico di Milano il gap digitale accumulato in questi anni dalle PMI italiane nei confronti del resto del continente è diventato sempre più ampio: idee e spunti per invertire la rotta.
-
Cristina Boscolo (Albis): la flessibilità dell’invoice trading per superare il lockdown
CashMe è uno strumento estremamente flessibile e non vincolante per quanto riguarda le cessione dei crediti: parola di Cristina Boscolo, membro del CdA di Albis International e cliente CashMe.
-
Dai corporate bond all’invoice trading: imprese in cerca di liquidità
Emissioni record di obbligazioni da parte delle imprese americane ed europee: per le PMI, tuttavia, la raccolta di liquidità prudenziale in un contesto economico incerto passa necessariamente attraverso altri strumenti, non solo bancari.
-
CashMe e Gruppo Finservice festeggiano il primo anno insieme
Primo anno di attività insieme per CashMe e il Gruppo Finservice, il gruppo leader nella finanza agevolata per le imprese italiane con una capillare presenza su tutto il territorio nazionale.
-
Factoring: tre motivi per scegliere l’invoice trading
Rispetto al factoring, l’invoice trading consente alle imprese una maggiore flessibilità nella cessione dei crediti e non prevede nessuna segnalazione in centrale rischi.
-
Prestiti? No, grazie: solo 1 PMI su 10 si è avvalsa del Fondo di Garanzia
Dal 17 marzo al 25 giugno sono state appena 700 mila le domande di prestito inviate dalle PMI tramite il Fondo di Garanzia: non mancano, infatti, le alternative al credito bancario per fornire liquidità alle aziende.