
-
Anticipo fatture online: la risposta alle domande più comuni
Anticipo fatture online, o invoice trading, è una modalità di cessione del credito pro soluto che è andata sempre più affermandosi negli ultimi anni a supporto delle imprese a corto di liquidità: ecco la risposta ad alcuni dei dubbi e delle domande più comuni che spesso ci vengono rivolte dai nostri clienti.
-
Il factoring italiano cresce e si prepara ad anticipare i rischi di frode
Gli ultimi dati comunicati dall’associazione Assifact dimostrano lo stato di salute del settore factoring in Italia e la crescente attenzione posta dalle società a prevenire i rischi di frode.
-
Esaurimento fidi: dall’anticipo fatture all’invoice trading
Grazie all’invoice trading online le piccole e medie imprese possono contare su una solida e immediata alternativa all’anticipo fatture e castelletto bancario tradizionale, soprattutto quando la dinamica inflazionistica rischia di portare all’esaurimento dei fidi in essere.
-
Green New Deal: sostegni pubblici e finanza alternativa per le aziende
Dal fondo italiano per la ricerca e l’innovazione nella transizione ecologica agli investitori specializzati nell’acquisto di crediti commerciali ESG-compliant: crescono le opportunità di finanziamento per le aziende impegnate nella “rivoluzione verde”.
-
PMI e passaggio generazionale: solo una su dieci ce la fa
Secondo uno studio di Livolsi&Partners solo l’8% delle piccole e medie imprese italiane riesce a concludere con successo il passaggio generazionale alla guida dell’azienda di famiglia, mentre una percentuale maggiore opta per l’M&A e la quotazione in borsa.
-
Cristina Boscolo, Albis International: i motivi per cui abbiamo scelto CashMe
Albis International conferma la fiducia nei nostri confronti e continua a operare sulla piattaforma di invoice trading di CashMe: la testimonianza di Cristina Boscolo, membro del CdA dell’azienda piemontese.
-
Il reverse factoring tra gli strumenti per ripartire nel post-moratorie
Reverse factoring e invoice trading consentono il finanziamento del capitale circolante delle imprese e dei fornitori che necessitano di liquidità immediata per ripartire, ma non possono fare più affidamento alle moratorie sui prestiti in essere cessate il 31 dicembre scorso e tuttora oggetto di dibattito.
-
Da oggi è online il nuovo sito di CashMe
Un nuovo sito e una newsletter mensile per raccontare chi siamo e spiegare in modo facile e intuitivo come funzionano i nostri servizi di invoice trading online e reverse digitale a imprenditori, specialisti e investitori.
-
Anticipo fatture: quando le banche rifiutano di concederlo
Non sempre le banche concedono l’anticipo fatture a imprese e PMI: ecco quando e come comportarsi in caso di rifiuto della propria richiesta.
-
Invoice trading in Italia: i dati del Politecnico di Milano
Oltre un miliardo e mezzo di euro mobilitati dalle piattaforme di invoice trading italiane come CashMe a favore delle piccole e medie imprese: questo è quello che emerge dai dati della quarta edizione del Quaderno di ricerca “La finanza alternativa per le PMI in Italia”, curata dal Politecnico di Milano.
-
Dal factoring al reverse factoring: il mercato cresce, le soluzioni anche
Secondo gli ultimi dati Assifact il mercato del factoring dovrebbe sfiorare il 10% di crescita a fine anno, mentre si moltiplicano le soluzioni – anche di reverse factoring – a disposizione delle aziende.
-
Come corre il Fintech italiano: la fotografia di Banca d’Italia
Crescono i progetti e gli investitori nel segno della “coopetition” con gli istituti finanziari tradizionali: questa la fotografia del fintech italiano restituita dalla terza indagine conoscitiva condotta da Banca d’Italia.