
-
Invoice trading, trade receivables – An alternative investment in a world of low rates
After the global financial crisis of 2008 a mix of factors, among those the central bank’s expansive monetary policy, have created a challenging investment environment. With low rates in the bond market and a stock market at its highest, investors need to find alternative investment solutions. Invoice trading is one of them, providing a new, high…
-
Fattura elettronica e imprese: a che punto siamo
Si avvicina l’introduzione dell’obbligo di fattura elettronica tra privati: diamo uno sguardo alle ultime novità normative e ai dati sulla diffusione tra le imprese.
-
L’invoice trading: cos’è e come funziona la soluzione fintech per le imprese
L’invoice trading continua a raccogliere adesioni con una tendenza continuamente in crescita.
-
Le PMI e l’inarrestabile morsa del credit crunch
La stretta creditizia bancaria non concede tregua alle PMI italiane: nonostante la ripresa, le banche continuano a frenare le erogazioni alle imprese.
-
L’evoluzione “rosa” delle PMI italiane
Le piccole e medie imprese italiane sono sempre più orientate alla crescita e all’integrazione di personale giovane e qualificato. Le donne in particolar modo, vincono in termini di competitività e reattività.
-
Industria 4.0: le ultime novità
Potenziamento degli incentivi e formazione valorizzata: il Governo italiano non è mai stato pronto, come ora, ad affrontare la rivoluzione digitale che sta investendo le aziende italiane.
-
Le PMI italiane tra opportunità digitali e difficoltà sistemiche
Le PMI italiane trainano la ripresa economica e si preparano alla trasformazione digitale, ma sul comparto pesano ancora mancanza di credito, ritardi nei pagamenti e burocrazia.
-
L’Internet of things nelle imprese
Il settore dell’IoT sta divenendo sempre più determinante per le imprese dell’industria 4.0, definendo nuovi modelli di business e nuovi processi basati sulla dematerializzazione e sulla interconnessione.
-
Il factoring cresce sempre di più in Italia
Il factoring nelle sue diverse forme è un’opzione sempre più popolare tra le PMI alle prese con la stretta creditizia delle banche.
-
Il credit crunch in Italia: le banche chiudono i rubinetti del credito alle imprese
Il credit crunch, ovvero la contrazione delle erogazioni di prestiti da parte delle banche, verso le piccole e medie imprese rallenta la ripresa economica italiana.
-
La fatturazione elettronica: l’Italia “risparmia” e diventa digital
Le imprese italiane si orientano sempre di più verso la dematerializzazione e la standardizzazione dei processi, conseguenze di un’efficace integrazione delle tecnologie digitali.