
-
Anticipo Fatture: Come Funziona, Esempi e Come Ottenerlo
L’anticipo fatture offre alle imprese un metodo efficace per aumentare la liquidità, riducendo i tempi di incasso. Scopri come funziona e come implementarlo in azienda.
-
Risultati positivi per le banche, ma il credito alle imprese frena: le prospettive per il 2025
Le banche stanno puntando sulla stabilità e la gestione dei rischi, limitando l’accesso al nuovo credito, specialmente per le PMI.
-
Cresce ancora il fintech italiano: tutti i numeri del 2024
I dati dell’Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di Milano fotografano un settore che continua la sua crescita e consolidamento, puntando sempre più sulle nuove tecnologie.
-
CashMe selezionata per l’Atlas of Fintech 2025
Siamo stati selezionati dalla redazione di AziendaBanca per la prima edizione dell’Atlas of Fintech, l’annuario dedicato alle principali aziende hi-tech del settore finanziario.
-
Passaggio generazionale: un’occasione importante per ridare slancio all’economia reale
Il passaggio generazionale delle ricchezze accumulate dalle generazioni precedenti, previsto nei prossimi anni, è un’occasione rilevante per indirizzare una parte dei capitali in gioco verso l’economia reale e le piccole e medie imprese, facendo leva sulle nuove sensibilità delle giovani generazioni e le nuove opportunità offerte dalla tecnologia.
-
Sandro Pettinato, Unioncamere: cosa resta da fare per promuovere le procedure stragiudiziali alla crisi d’impresa
Sandro Pettinato, vicesegretario generale di Unioncamere, commenta per CashMe i risultati della prima edizione dell’Osservatorio nazionale sulla Crisi d’Impresa.
-
Come va il settore Fintech italiano: un’indagine di Banca d’Italia
Un interessante paper di Banca d’Italia analizza i bilanci di un campione d’imprese fintech italiane, dimostrando come il settore sia in fase di consolidamento con buone possibilità di assumere in futuro una rilevanza strategica nell’industria finanziaria.
-
Le PMI tra mercato del credito e finanza alternativa: l’opinione di Ivan Fogliata, presidente Sudtirol Bank
Come cambia lo scenario del credito e quale può essere il ruolo della finanza alternativa, in particolare degli strumenti di invoice trading: intervista a Ivan Fogliata, presidente di Sudtirol Bank S.p.a. e Co-founder di inFinance S.r.l.
-
Factoring e invoice trading: perché per le PMI non sono “solo” strumenti finanziari
I numeri in crescita del factoring testimoniano il forte ruolo sociale rivestito dal settore per assicurare la continuità aziendale e la tenuta del sistema economico fondato sulle PMI, in maniera complementare con i servizi emergenti di finanza alternativa.
-
Studio pagamenti 2024: crescono i ritardi gravi, solo 4 pagamenti su 10 sono puntuali
Una sintesi dei dati riguardanti la puntualità dei pagamenti per le imprese italiane, ricavati dall’ultimo Studio Pagamenti di Cribis, e il confronto con il resto d’Europa.
-
CashMe alla Credit Week 2024: vieni a trovarci al nostro stand
Ti aspettiamo dal 5 al 6 giugno 2024 al Palazzo del Ghiaccio di Milano presso lo stand M3 della Fiera del Credito, nel contesto della Credit Week.
-
Investimenti e trend nel fintech italiano: l’ultima indagine di Banca d’Italia
Dati e tendenze elaborate da Banca d’Italia mostrano uno scenario in forte crescita per il settore fintech italiano, pur a fronte di alcune sfide significative. Vediamo quali.