
-

Rating di Bilancio e Intelligenza Artificiale: il ruolo dell’AI Credit Scoring per le PMI
L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando anche il Credit Scoring. Per le PMI italiane il rating di bilancio resta decisivo e grazie all’invoice trading di CashMe può diventare più solido.
-

AI e il Futuro del Fintech: Intervista ad Alessandro Piva, Direttore Osservatori Digital Innovation – Politecnico di Milano
In questa intervista analizziamo quali sono le sfide e il potenziale dell’AI per le PMI e come l’intelligenza artificiale si integra nel fintech, mantenendo alta la fiducia e senza perdere la relazione.
-

Invoice Trading: Cos’è, Come Funziona e Quale Piattaforma Scegliere
L’invoice trading consente alle PMI di ottenere liquidità in modo rapido e senza vincoli bancari. Scopri come funziona e tutti i vantaggi.
-

Automazione e tecnologia possono convivere con fiducia e rapporto umano? Le sfide del Fintech nell’era dell’Intelligenza artificiale
L’avvento dell’AI sta trasformando anche il settore Fintech, ma la vera sfida resta l’equilibrio tra efficienza e relazione, tra automazione e fiducia
-

Anticipo Fatture: Come Funziona, Esempi e Come Ottenerlo
L’anticipo fatture offre alle imprese un metodo efficace per aumentare la liquidità, riducendo i tempi di incasso. Scopri come funziona e come implementarlo in azienda.
-

Risultati positivi per le banche, ma il credito alle imprese frena: le prospettive per il 2025
Le banche stanno puntando sulla stabilità e la gestione dei rischi, limitando l’accesso al nuovo credito, specialmente per le PMI.
-

Cresce ancora il fintech italiano: tutti i numeri del 2024
I dati dell’Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di Milano fotografano un settore che continua la sua crescita e consolidamento, puntando sempre più sulle nuove tecnologie.
-

CashMe selezionata per l’Atlas of Fintech 2025
Siamo stati selezionati dalla redazione di AziendaBanca per la prima edizione dell’Atlas of Fintech, l’annuario dedicato alle principali aziende hi-tech del settore finanziario.
-

Passaggio generazionale: un’occasione importante per ridare slancio all’economia reale
Il passaggio generazionale delle ricchezze accumulate dalle generazioni precedenti, previsto nei prossimi anni, è un’occasione rilevante per indirizzare una parte dei capitali in gioco verso l’economia reale e le piccole e medie imprese, facendo leva sulle nuove sensibilità delle giovani generazioni e le nuove opportunità offerte dalla tecnologia.
-

Sandro Pettinato, Unioncamere: cosa resta da fare per promuovere le procedure stragiudiziali alla crisi d’impresa
Sandro Pettinato, vicesegretario generale di Unioncamere, commenta per CashMe i risultati della prima edizione dell’Osservatorio nazionale sulla Crisi d’Impresa.
-

Come va il settore Fintech italiano: un’indagine di Banca d’Italia
Un interessante paper di Banca d’Italia analizza i bilanci di un campione d’imprese fintech italiane, dimostrando come il settore sia in fase di consolidamento con buone possibilità di assumere in futuro una rilevanza strategica nell’industria finanziaria.
-

Le PMI tra mercato del credito e finanza alternativa: l’opinione di Ivan Fogliata, presidente Sudtirol Bank
Come cambia lo scenario del credito e quale può essere il ruolo della finanza alternativa, in particolare degli strumenti di invoice trading: intervista a Ivan Fogliata, presidente di Sudtirol Bank S.p.a. e Co-founder di inFinance S.r.l.




