Chi siamo
Come funziona
Digital reverse
Vantaggi
Blog
030 8085393
Contattaci
Login
Registrati
  • Reverse factoring: un esempio concreto per capire come funziona

    Reverse factoring: un esempio concreto per capire come funziona

    In che modo il reverse factoring consente alle aziende medie e grandi di migliorare la gestione degli squilibri di cassa e ai fornitori di ricevere liquidità mediata dalla cessione delle fatture.

    Leggi l’articolo

  • Cresce il rischio di “credit crunch”: quali sono le alternative per le PMI

    Cresce il rischio di “credit crunch”: quali sono le alternative per le PMI

    L’introduzione di regole più restrittive per le banche sui crediti deteriorati rischia di avere un effetto negativo sull’erogazione del credito verso le PMI: ecco perché è importante conoscere fin da subito le possibili alternative al canale bancario.

    Leggi l’articolo

  • PMI: il ritardo nei pagamenti rallenta la ripresa post-Covid

    PMI: il ritardo nei pagamenti rallenta la ripresa post-Covid

    Secondo un report di Anima, federazione della meccanica varia, i ritardi nei pagamenti si aggiungono alla difficoltà di accesso al credito bancario nel frenare la ripresa delle aziende nel post-Covid

    Leggi l’articolo

  • Factoring: tre motivi per scegliere l’invoice trading

    Factoring: tre motivi per scegliere l’invoice trading

    Rispetto al factoring, l’invoice trading consente alle imprese una maggiore flessibilità nella cessione dei crediti e non prevede nessuna segnalazione in centrale rischi.

    Leggi l’articolo

  • Le PMI e l’ostacolo liquidità: cosa dicono i numeri

    Le PMI e l’ostacolo liquidità: cosa dicono i numeri

    Secondo l’ultimo bollettino della BCE le PMI italiane sono tra le più colpite dalla crisi economica dovuta all’emergenza Coronavirus, in ragione del calo di fatturato e delle crescenti restrizioni al credito.

    Leggi l’articolo

  • CashMe: dietro le quinte di una piattaforma di invoice trading
    ,

    CashMe: dietro le quinte di una piattaforma di invoice trading

    Oltre il “collo di bottiglia” dell’anticipo fatture bancario: come funziona una piattaforma di invoice trading online e cosa serve per iniziare subito a cedere i propri crediti commerciali pendenti.

    Leggi l’articolo

  • Anticipo fatture: cinque cose da sapere per non rischiare
    ,

    Anticipo fatture: cinque cose da sapere per non rischiare

    Sono numerosi i casi in cui l’anticipo fatture tradizionale in banca potrebbe rivelarsi controproducente per una PMI a corto di liquidità. Ne abbiamo selezionati cinque, tra i più diffusi.

    Leggi l’articolo

  • Anticipo fatture: la velocità è tutto
    ,

    Anticipo fatture: la velocità è tutto

    Quanto tempo serve perché una banca conceda l’anticipo fatture, e quali sono i rischi dell’attesa? Tanti, troppi, rispetto alle necessità quotidiane delle Piccole e Medie Imprese.

    Leggi l’articolo

  • Invoice trading, trade receivables – An alternative investment in a world of low rates
    ,

    Invoice trading, trade receivables – An alternative investment in a world of low rates

    After the global financial crisis of 2008 a mix of factors, among those the central bank’s expansive monetary policy, have created a challenging investment environment. With low rates in the bond market and a stock market at its highest, investors need to find alternative investment solutions. Invoice trading is one of them, providing a new, high…

    Leggi l’articolo

  • Fattura elettronica e imprese: a che punto siamo
    , ,

    Fattura elettronica e imprese: a che punto siamo

    Si avvicina l’introduzione dell’obbligo di fattura elettronica tra privati: diamo uno sguardo alle ultime novità normative e ai dati sulla diffusione tra le imprese.

    Leggi l’articolo

  • L’invoice trading: cos’è e come funziona la soluzione fintech per le imprese
    , ,

    L’invoice trading: cos’è e come funziona la soluzione fintech per le imprese

    L’invoice trading continua a raccogliere adesioni con una tendenza continuamente in crescita.

    Leggi l’articolo

  • Le PMI e l’inarrestabile morsa del credit crunch
    ,

    Le PMI e l’inarrestabile morsa del credit crunch

    La stretta creditizia bancaria non concede tregua alle PMI italiane: nonostante la ripresa, le banche continuano a frenare le erogazioni alle imprese.

    Leggi l’articolo