
-
Anticipo fatture: cinque cose da sapere per non rischiare
Sono numerosi i casi in cui l’anticipo fatture tradizionale in banca potrebbe rivelarsi controproducente per una PMI a corto di liquidità. Ne abbiamo selezionati cinque, tra i più diffusi.
-
Di cosa parliamo quando parliamo di finanza alternativa (in Italia)
Quali sono le differenze dal punto di vista dei volumi e della diffusione della finanza alternativa in Italia rispetto al resto del mondo, per chi incomincia solo oggi ad affacciarsi a questo affascinante settore.
-
CashMe: i prossimi appuntamenti
Gli appuntamenti dove incontrare e conoscere il team di CashMe nel corso delle prossime settimane.
-
Anticipo fatture: la velocità è tutto
Quanto tempo serve perché una banca conceda l’anticipo fatture, e quali sono i rischi dell’attesa? Tanti, troppi, rispetto alle necessità quotidiane delle Piccole e Medie Imprese.
-
Pubblica Amministrazione: quali sono le regioni dove la PA paga prima
Sono al Centro-Nord le regioni più virtuose dal punto di vista dei pagamenti di fatture da parte della Pubblica Amministrazione. Ma dai commercialisti arrivano nuovi segnali di allarme.
-
CashMe: un primo bilancio di quest’anno
Cresce il nostro team, aumentano gli investitori istituzionali, l’invoice trading guida la crescita della finanza alternativa in Italia: il bilancio di metà anno di CashMe, a firma di Marcello Scalmati.
-
Invoice trading, trade receivables – An alternative investment in a world of low rates
After the global financial crisis of 2008 a mix of factors, among those the central bank’s expansive monetary policy, have created a challenging investment environment. With low rates in the bond market and a stock market at its highest, investors need to find alternative investment solutions. Invoice trading is one of them, providing a new, high…
-
Fattura elettronica e imprese: a che punto siamo
Si avvicina l’introduzione dell’obbligo di fattura elettronica tra privati: diamo uno sguardo alle ultime novità normative e ai dati sulla diffusione tra le imprese.
-
L’invoice trading: cos’è e come funziona la soluzione fintech per le imprese
L’invoice trading continua a raccogliere adesioni con una tendenza continuamente in crescita.
-
Le PMI e l’inarrestabile morsa del credit crunch
La stretta creditizia bancaria non concede tregua alle PMI italiane: nonostante la ripresa, le banche continuano a frenare le erogazioni alle imprese.
-
L’evoluzione “rosa” delle PMI italiane
Le piccole e medie imprese italiane sono sempre più orientate alla crescita e all’integrazione di personale giovane e qualificato. Le donne in particolar modo, vincono in termini di competitività e reattività.