Chi siamo
Come funziona
Digital reverse
Vantaggi
Blog
030 8085393
Contattaci
Login
Registrati
  • L’invoice trading: cos’è e come funziona la soluzione fintech per le imprese
    , ,

    L’invoice trading: cos’è e come funziona la soluzione fintech per le imprese

    L’invoice trading continua a raccogliere adesioni con una tendenza continuamente in crescita.

    Leggi l’articolo

  • Industria 4.0: le ultime novità
    ,

    Industria 4.0: le ultime novità

    Potenziamento degli incentivi e formazione valorizzata: il Governo italiano non è mai stato pronto, come ora, ad affrontare la rivoluzione digitale che sta investendo le aziende italiane.

    Leggi l’articolo

  • Il factoring cresce sempre di più in Italia
    , ,

    Il factoring cresce sempre di più in Italia

    Il factoring nelle sue diverse forme è un’opzione sempre più popolare tra le PMI alle prese con la stretta creditizia delle banche.

    Leggi l’articolo

  • La fatturazione elettronica: l’Italia “risparmia” e diventa digital
    , ,

    La fatturazione elettronica: l’Italia “risparmia” e diventa digital

    Le imprese italiane si orientano sempre di più verso la dematerializzazione e la standardizzazione dei processi, conseguenze di un’efficace integrazione delle tecnologie digitali.

    Leggi l’articolo

  • Startup italiane: fintech e IoT tra i settori più promettenti 
    ,

    Startup italiane: fintech e IoT tra i settori più promettenti 

    Il mondo delle startup innovative in Italia sta attraversando un periodo di crescita costante, permettendo al Paese di uniformarsi ad un avanzamento della tecnologia sempre più persistente e necessario.

    Leggi l’articolo

  • Il fintech in Italia: le prospettive nel 2017
    ,

    Il fintech in Italia: le prospettive nel 2017

    Il 2017 sembra finora riconfermare l’enorme crescita che il settore fintech ha registrato durante tutto il 2016: nonostante oscillazioni dei mercati e incertezze di natura politica, si attendono risultati positivi.

    Leggi l’articolo

  • Finanza alternativa: cosa resta da fare in Italia
    ,

    Finanza alternativa: cosa resta da fare in Italia

    Il sistema normativo che disciplina il settore della finanza alternativa è ancora estremamente frammentato sia a livello italiano che nel resto dell’Europa, con poche eccezioni. Ma le opportunità e il potenziale di crescita ci sono.

    Leggi l’articolo

  • Invoice trading: un finanziamento alternativo per l’anticipo fatture
    , ,

    Invoice trading: un finanziamento alternativo per l’anticipo fatture

    L’invoice trading consente alle imprese di monetizzare le proprie fatture cedendole a investitori privati, migliorando la solidità finanziaria della propria azienda e superando la stretta bancaria sul credito.

    Leggi l’articolo

  • La finanza alternativa non è sinonimo di crowdfunding
    ,

    La finanza alternativa non è sinonimo di crowdfunding

    Gli ultimi dati sullo stato del crowdinvesting in Italia, rilasciati dall’Osservatorio del Politecnico di Milano, evidenziano la crescita dell’invoice trading a fianco delle piattaforme di equity e lending crowdfunding, segno di una maggiore diversificazione del settore della finanza alternativa anche nell’ecosistema italiano.

    Leggi l’articolo

  • Finanza alternativa: cinque trend da seguire nel 2017
    ,

    Finanza alternativa: cinque trend da seguire nel 2017

    Dal post-Brexit alla crescita dirompente della Cina, dalle convergenze tra p2p lending e banche alla crescita dell’invoice financing, ecco una selezione di cinque maggiori trend da seguire nel 2017 per quel che riguarda il settore della finanza alternativa in Europa e nel resto del Mondo.

    Leggi l’articolo

  • Industry 4.0: le opportunità per le PMI
    ,

    Industry 4.0: le opportunità per le PMI

    L’evoluzione tecnologica offre grandi opportunità per le imprese, ma anche sfide complesse da affrontare, soprattutto per le PMI. Tuttavia, non digitalizzare il proprio business significa perdere competitività.

    Leggi l’articolo

  • Fintech: il futuro della finanza alternativa secondo Fabrizio Villani
    ,

    Fintech: il futuro della finanza alternativa secondo Fabrizio Villani

    Fabrizio Villani, autore di Fintastico e founder del gruppo Fintech Italia su LinkedIn, spiega il ruolo futuro della finanza alternativa. “È necessario promuovere una buona educazione finanziaria per sensibilizzare le istituzioni, gli imprenditori e i risparmiatori affinché questi inizino a fidarsi della realtà fintech, che pare essere ancora poco conosciuta.”

    Leggi l’articolo