Secondo l’ultima edizione dell’Osservatorio AUB le imprese familiari con più di 20 milioni di euro di fatturato sono chiamate oggi ad affrontare due importanti sfide, sul fronte finanziario e manageriale.
Solo una parte delle imprese familiari rispetta le scadenze del passaggio generazionale, esponendosi a rischi evitabili in caso di eventi imprevisti o qualora lo stesso passaggio avvenga troppo “bruscamente”.
Più resilienti di altre alla prova del Coronavirus, le imprese familiari devono ora fare i conti con l’ormai prossima scadenza del cambio generazionale: minaccia o opportunità?
In che modo il passaggio generazionale di una PMI a conduzione familiare può aprire nuovi scenari di sviluppo e consolidamento dell’impresa stessa.