
-
Il factoring cresce sempre di più in Italia
Il factoring nelle sue diverse forme è un’opzione sempre più popolare tra le PMI alle prese con la stretta creditizia delle banche.
-
Il credit crunch in Italia: le banche chiudono i rubinetti del credito alle imprese
Il credit crunch, ovvero la contrazione delle erogazioni di prestiti da parte delle banche, verso le piccole e medie imprese rallenta la ripresa economica italiana.
-
La fatturazione elettronica: l’Italia “risparmia” e diventa digital
Le imprese italiane si orientano sempre di più verso la dematerializzazione e la standardizzazione dei processi, conseguenze di un’efficace integrazione delle tecnologie digitali.
-
La piccola e media industria 4.0: in viaggio verso la digitalizzazione
Continua a crescere il numero delle imprese italiane che ritengono di doversi dotare di un’efficace ed oramai imprescindibile strategia digitale per poter rimanere al passo con la concorrenza internazionale.
-
Startup italiane: fintech e IoT tra i settori più promettenti
Il mondo delle startup innovative in Italia sta attraversando un periodo di crescita costante, permettendo al Paese di uniformarsi ad un avanzamento della tecnologia sempre più persistente e necessario.
-
Il fintech in Italia: le prospettive nel 2017
Il 2017 sembra finora riconfermare l’enorme crescita che il settore fintech ha registrato durante tutto il 2016: nonostante oscillazioni dei mercati e incertezze di natura politica, si attendono risultati positivi.
-
Le PMI trainano la ripresa dell’economia
Dopo anni di crisi per l’economia italiana, a partire dal 2015 le PMI del nostro Paese hanno contribuito a risollevare la situazione produttiva sistemica, ponendo le basi per il ritorno ad una crescita economica duratura
-
La fatturazione elettronica: strumenti e novità dell’e-invoicing
L’uso delle fatture elettroniche da parte delle aziende è incentivato dallo Stato con strumenti digitali e agevolazioni. Ma l’e-invoicing offre anche concreti vantaggi nel B2B: risparmio e accesso facilitato a forme di finanziamento alternativo come l’invoice trading.
-
Mediatore creditizio e agente in attività finanziaria: le nuove professioni del credito
Carmine Roca, Responsabile Marketing Web Prestitosì, spiega la funzione e il ruolo del mediatore creditizio e dell’agente in attività finanziaria a seguito della recente evoluzione normativa.
-
Il factoring in Italia: come funziona la cessione del credito nel nostro Paese
La cessione dei crediti tramite factoring consente alle PMI di accedere a liquidità immediata senza passare dalle banche: anche in Italia il settore cresce con diverse formule, tra cui l’invoice trading.
-
Finanza alternativa: cosa resta da fare in Italia
Il sistema normativo che disciplina il settore della finanza alternativa è ancora estremamente frammentato sia a livello italiano che nel resto dell’Europa, con poche eccezioni. Ma le opportunità e il potenziale di crescita ci sono.
-
Invoice trading: un finanziamento alternativo per l’anticipo fatture
L’invoice trading consente alle imprese di monetizzare le proprie fatture cedendole a investitori privati, migliorando la solidità finanziaria della propria azienda e superando la stretta bancaria sul credito.